book direct

 

 

Hotrec, la confederazione europea delle imprese alberghiere e della ristorazione, ha lanciato la campagna “PRENOTA DIRETTAMENTE”, che illustra i vantaggi disponibili per i clienti che si rivolgono direttamente alle strutture ricettive.

La relazione diretta, come in qualsiasi altro campo della vita, contribuisce a rafforzare e a personalizzare la relazione tra cliente e fornitore. Inoltre, il contatto diretto consente ai viaggiatori di ricevere informazioni di prima mano in relazione alle disponibilità, alla possibilità di soddisfare richieste specifiche e di beneficiare di eventuali offerte speciali o servizi e condizioni particolari.

Ci sono diversi modi di prenotare direttamente, che vengono indicati sul sito web degli alberghi e nei messaggi promozionali. Il cliente può scegliere lo strumento che ritiene più congeniale, tra cui il sito internet della struttura ricettiva, la posta elettronica, i canali social, i sistemi di messaggistica, il contatto telefonico e tanti altri ancora, incluso il contatto di persona alla reception.

L'iniziativa riprende e rilancia su scala continentale la campagna promossa da Federalberghi, con lo slogan "Fatti furbo! Contatta direttamente il tuo albergo" e l'analoga campagna lanciata dalle organizzazioni consorelle francesi, con lo slogan "Une meilleure offre à l'hôtel".

Di particolare importanza è la circostanza che il messaggio venga lanciato su scala continentale e possa dunque contare su un'enorme cassa di risonanza costituita da quasi 600.000 strutture, che hanno una capacità ricettiva di oltre 30 milioni di posti letto, ed ogni anno accolgono 880 milioni di turisti, con un miliardo e quattrocento milioni di pernottamenti.


contenuti dei messaggio
La campagna, nell'evidenziare come la disponibilità di una pluralità di canali di prenotazione offra benefici sia alle imprese sia ai consumatori, arricchendo tanto le possibilità di scelta quanto le opportunità di business, mette in luce i vantaggi generati dalla decisione di contattare direttamente le imprese e di prenotare direttamente.

Chi decide di prenotare direttamente, crea un contatto diretto e immediato con il fornitore del servizio, grazie al quale tutte le esigenze specifiche e personali possono essere gestite in modo riservato ed efficiente.

La relazione diretta, come in qualsiasi altro campo della vita, contribuisce a rafforzare e a personalizzare la relazione tra cliente e fornitore. Inoltre, il contatto diretto consente ai viaggiatori di ricevere informazioni di prima mano in relazione alle disponibilità, alla possibilità di soddisfare richieste specifiche e di beneficiare di eventuali offerte speciali o servizi e condizioni particolari.

Ci sono diversi modi di prenotare direttamente, che vengono indicati sul sito web degli alberghi e nei messaggi promozionali. Il cliente può scegliere lo strumento che ritiene più congeniale, tra cui il sito internet della struttura ricettiva, la posta elettronica, i canali social, i sistemi di messaggistica, il contatto telefonico e tanti altri ancora, incluso il contatto di persona alla reception.

 

strumenti operativi
Le imprese che desiderano partecipare alla campagna possono scaricare gratuitamente il logo, che è disponibile online, all'indirizzo www.hotrec.eu/bookdirect.

Hotrec ha inoltre realizzato un'ampia gamma di materiali promozionali (adesivi, vetrofanie, depliant, bandiere, roll-up, blocchi per appunti, appendiporta, sottobicchieri, etc.) che possono essere acquistati online, al medesimo indirizzo.

Tutti gli strumenti sono già disponibili in diciassette lingue: ceco, croato, finlandese, francese, greco, inglese, italiano, lettone, lituano, norvegese, olandese, polacco, slovacco, svedese, tedesco, turco e ungherese. Ulteriori lingue saranno disponibili prossimamente.

 




Comunicato Stampa 20 giugno 2025

Turismo, Aeroporto di Fiumicino vincitore ancora una volta del ‘Best Airport Award’: grande soddisfazione da parte di Federalberghi Roma per l’eccellenza raggiunta da un asset fondamentale per la città ed il Paese

Comunicato Stampa 18 giugno 2025

Turismo, Assemblea annuale Federalberghi Roma: secondo i dati previsionali la Capitale conferma i buoni numeri estivi e le tariffe alberghiere medie del 2024, mentre Fiumicino continua a crescere; con le nuove rotte transatlantiche il mercato USA in possibile ulteriore sviluppo

Comunicato Stampa 11 giugno 2025

Turismo: plauso di Federalberghi Roma alla notizia dell’istituzione da parte di Roma Capitale di una task force finalizzata a mettere ordine al proliferare dell’irregolarità nel campo dell’extra-alberghiero

Circolare 07.01.25

decreto-legge “milleproroghe”- pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Circolare 06.01.25

biglietti e carnet per concerti sinfonici e da camera – Convenzione con
Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Circolare 05.01.25

Convenzione con AppyPilgrim Srl - prenotazioni alberghiere tramite il
portale www.roma.italyhotels.it.